kap-bg-top

Panin “buns” alla barbabietola

Porzioni: 12 panini

Tempo di preparazione:
Tempi complessivi:
Preparazione: ca. 45 minuti
Cottura: 15-20 minuti
Lievitazione pre-impasto: 12 ore
Lievitazione impasto: 1,5 ore + 1,5 ore

Difficoltà:

Ingredienti

Pre-impasto:

10 g di lievito fresco

200 g di farina di grano tenero “0”

60 g di latte

140 g di succo di barbabietola

 

Impasto principale per 12 panini:

Pre-impasto del giorno prima

10 g di lievito fresco

6 uova medie

520 g di farina di grano tenero “0”

40 g di zucchero

12 g di sale

10 g di succo di limone

150 g di burro morbido + una piccola quantità per spennellare

 

Polpette per hamburger:

Per ogni hamburger: 125 g di carne di manzo macinata con almeno il 20 % di grasso

Sale e pepe

 

Ingredienti aggiuntivi:

Lattuga romana

Pomodori

2 cipolle rosse grandi + una noce di burro per rosolarle

Formaggio Cheddar

Salsa aioli (se non vi piace l'aioli, usate semplicemente la vostra salsa per hamburger preferita)

 

Contorno:

Patate dolci fritte o contorno a scelta

Voglia di un burger che non sia solo buono, ma anche un vero colpo d’occhio? Allora i panini “buns” alla barbabietola sono quello che fa per voi! Il loro colore rosa sgargiante è dovuto al succo di barbabietola contenuto nell’impasto. La consistenza soffice e burrosa dei panini si abbina alla perfezione con morbida carne di manzo, Cheddar fuso, cipolle soffritte e un tocco di salsa aioli. 

Questa ricetta è particolamente adatta per chi ama mettere le mani in pasta: ideale per una serata burger con gli amici o come piatto scenografico per una grigliata. L’impasto richiede un po’ di tempo e di cura, ma il risultato vi ripagherà. Quindi… accendete l’impastatrice, versatevi una Kapuziner e cominciamo!

Fase 1

Pre-impasto (preparare almeno 12 ore prima)

Sciogliere 10 g di lievito in 60 g di latte e 140 g di succo di barbabietola. Aggiungere 200 g di farina e mescolare fino a ottenere un impasto liscio. Coprire e lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 12 ore.

Fase 2

Impasto principale:

Unire in una ciotola il pre-impasto del giorno prima e tutti gli ingredienti dell’impasto principale. Impastare con la planetaria a velocità media per almeno 20 minuti.

Consiglio: una lunga lavorazione sviluppa una buona maglia glutinica, così i panini restano soffici ma stabili nonostante la presenza di burro e zucchero.
Quindi lasciate semplicemente che la planetaria faccia il suo lavoro!

Lasciare riposare l’impasto dentro la ciotola coperta da un panno da cucina per 1,5 ore a temperatura ambiente. L’impasto deve lievitare bene e raddoppiare di volume.

Fase 3

Formare i panini:

Dividere l’impasto in porzioni da circa 110 g, appiattirle leggermente e poi, con il palmo della mano, arrotondarle con movimenti circolari sul piano di lavoro fino a ottenere delle palline belle lisce.

La superficie deve essere tesa ma non deve strapparsi. Disporre le palline di pasta su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per altre 1,5 ore a temperatura ambiente.

Suggerimento: lasciare abbastanza spazio tra le palline perché l'impasto lieviterà ancora.

Fase 4

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180 °C ventilato.

Fase 5

Sbucciare le due cipolle, tagliarle ad anelli e farle soffriggere in una noce di burro in una padella finché non diventano traslucide. Aggiustare di sale e tenere da parte.

Lavare e asciugare la lattuga, lavare e affettare i pomodori.

Fase 6

Spennellare i panini alla barbabietola con del burro fuso, metterli nel forno preriscaldato e cuocere per circa 15-20 minuti

Suggerimento: per ottenere risultato di cottura più uniforme è preferibile cuocere le due teglie (6 pezzi ciascuna) una dopo l'altra.

Dopo la cottura, mettere i panini su una griglia e lasciarli raffreddare completamente.

Fase 7

Formare le polpette per hamburger:

Pesare 125 g di macinato di manzo per ciauscun hamburger, formare una pallina, quindi schiacciarla e metterla da parte.

Fase 8

Cucinare la carne e farcire gli hamburger:

Scaldare un filo d’olio in padella, cuocere gli hamburger da entrambi i lati (cottura a piacere), condire con sale e pepe e coprire ogni hamburger con una fetta di Cheddar. 

Tagliare a metà i panini alla barbabietola e farcirli con lattuga, cipolle soffritte, pomodori, aioli e l'hamburger ancora caldo. Servire con patatine di patata dolce croccanti e un bicchiere fresco di Kapuziner Kellerweizen.